I Georadar rappresentano una soluzione di punta nell'ambito della mappatura sottoservizi.
Progettati per una rilevazione precisa nel tessuto urbano, questi dispositivi si dimostrano particolarmente efficaci nell'identificare strutture e servizi interrati, come:
Il loro utilizzo a Milano garantisce indagini dettagliate e rispettose dell'integrità urbana e storica.
Il Georadar GPR, un metodo geofisico avanzato per la mappatura sottoservizi, utilizza onde elettromagnetiche per una precisa indagine del sottosuolo specialmente a basse profondità.
Grazie alla capacità di scegliere tra onde a bassa e alta frequenza, offre un bilanciamento perfetto tra penetrazione e qualità dell'immagine.Scegli SecurSCAN: solo il meglio per il tuo lavoro!
Rileva e analizza i dati sotterranei istantaneamente per risultati rapidi e precisi.
Trasferisce dati ad alta velocità, migliorando l'efficienza delle operazioni di rilevamento.
I Georadar offrono una gamma di frequenze da 10 MHz a 3 GHz per diversi livelli di penetrazione e risoluzione.
I georadar offrono un'interfaccia utente intuitiva, rendendoli facilmente utilizzabili anche in situazioni complesse.
La selezione di un Georadar per mappature interrate si basa su criteri essenziali come la frequenza dell'antenna, che determina la profondità e la risoluzione dell'immagine, cruciali per vari settori come l'ingegneria civile e l'archeologia.
Altri aspetti, come: